Un tuffo nella storia.

Circondata da 2000 ettari di boschi, sulla Montagna della Ganzaria, in un luogo incontaminato e ricco di tesori naturalistici e archeologici, la Vecchia Masseria è una struttura risalente al XIX secolo posizionata nel cuore della Sicilia.

Edificata per volere del barone Andrea Guccione, di Palermo, questa storica costruzione rurale raccoglie in sé tutte le caratteristiche tipiche dell’entroterra siciliano. Mura di cinta, pavimenti in pietra, tetti con tegole in cotto sono solo alcuni dei dettagli che invitano i visitatori a tuffarsi nella cultura contadina tipica di questo meraviglioso territorio.

Rilevata nel 1996 e restaurata dalla Famiglia Golino, che la gestisce con passione e dedizione, la Vecchia Masseria ritrova il suo splendore nel 2002, dopo due anni di attento restauro finalizzato non solo al recupero della struttura, ma anche alla valorizzazione dei terreni e dei giardini circostanti.

L’azienda.

La Vecchia Masseria è anche una azienda agricola che si sviluppa su circa 56 ettari di terreno ubicato in Contrada Cutiminello, nel territorio di Caltagirone, all’interno di un bellissimo bosco di Eucalipto.

La loro produzione biologica comprende l’oliva da olio tonda iblea, Nocellara dell’Etnea e Nocellara del Belice, le noci da mensa, il carciofo violetto, il castagno da mensa, l’arancio tarocco, il ficodindia, la mandorla, il melo da mensa, il susino ed il grano.

All’interno dell’azienda vi è anche un ottimo shop, la bottega D’Andrea, in cui gli ospiti della struttura potranno non solo acquistare i prodotti di produzione della Masseria, ma anche alcuni dei più tipici prodotti della tradizione siciliana.

L’ospitalità.

Il complesso rurale della Vecchia Masseria è composto da diversi edifici, dal quale sono stati ricavati 44 posti letto in camere doppie standard, superior, appartamenti e una junior suite, dotate di tutti i confort: bagno in camera, aria condizionata, riscaldamento, tv, sky e appartamenti con angolo cottura e living. Ogni camera è impreziosita da soffitti in legno, arredi in arte povera, ferro battuto, cotto e ceramiche antiche, che rendono gli ambienti confortevoli e raffinati

Inoltre, gli ospiti potranno rilassarsi nella suggestiva piscina all’aperto, all’ombra di palme secolari e approfittare del solarium e della vasca idromassaggio, tutto perfettamente integrato nel verde della campagna siciliana.

I servizi.

Oltre ad avere un ottimo ristorante, dove poter assaporare i piatti tipici della cucina siciliana, la Masseria mette a disposizione dei propri ospiti tutta una serie di servizi che vanno dalle attività all’aperto come il tiro con l’arco, alle varie escursioni di natura naturalisti e storico, a tal proposito la Vecchia Masseria ha mappato 8 Itinerari da poter percorrere in piena autonomia, a piedi, in mountain bike o in quad, grazie ai propri dispositivi, quali smartphone e tablet con cui visualizzare tutti i percorsi tramite apposite App.

I contatti.

C/da Cutuminello Km 68 S.S. 117 bis

95041 Caltagirone (CT) Sicily – Italy

Indirizzo Postale: via Garibaldi, 26

94015 Piazza Armerina (En)

Info e Prenotazioni

Mobile: +39 338 915 5001

Mobile: +39 388 935 0910

Mobile: +39 333 182 6582

info@vecchiamasseria.com