San Valentino & la Tradizione Siciliana

San Valentino & la Tradizione Siciliana

I dolci siciliani sono famosi in tutta Italia per la loro bontà e per la loro particolare ricchezza di sapori e ingredienti. In occasione di San Valentino, la festa degli innamorati, cosa c’è di meglio di un dolce tipico siciliano? Una delle prelibatezze...
I crispeddi.

I crispeddi.

Street food. Il cibo di strada può essere definito la naturale evoluzione dei piatti tipici proposti durante sagre, feste popolari e ricorrenze particolari. Per storia, cultura e varietà, l’Italia è la patria dello Street food, 21 regioni che, attraverso migliaia di...
I buttigghi.

I buttigghi.

Le conserve fatte in casa sono un dei pilastri della tradizione siciliana. In estate, soprattutto in agosto, regina indiscussa delle preparazioni artigianali siciliane sono le famose “Buttigghi” (bottiglie), ovvero le conserve di salsa preparata con pomodori...
Distilleria Giovi.

Distilleria Giovi.

Un hobby divenuto un lavoro. Probabilmente molti di voi non avranno mai sentito parlare del comune di Valdina, un paesino in provincia di Messina con poco più di mille abitanti, eppure questo piccolo comune, immerso in una zona che gode del clima temperato del mar...
La Pescheria.

La Pescheria.

Un rito tutto siciliano. Cercare di raccontare della pescheria di Catania, o come amano chiamarla i catanesi a’ Piscaria, non è impresa semplice, perché si tratta di descrivere un mondo variegato, fatto di uomini, donne, storie, tradizioni. Un ecosistema che affonda...