I crispeddi.

I crispeddi.

Street food. Il cibo di strada può essere definito la naturale evoluzione dei piatti tipici proposti durante sagre, feste popolari e ricorrenze particolari. Per storia, cultura e varietà, l’Italia è la patria dello Street food, 21 regioni che, attraverso migliaia di...
A cuddura ccu l’ova.

A cuddura ccu l’ova.

Una tradizione millenaria. Quando sento pronunciare il nome “cuddura cu l’ova”, ecco che mi ritornano in mente ricordi legati alla mia gioventù, alla gioia pasquale ma soprattutto alla famiglia. Credo che non ci sia siciliano che si rispetti, che non abbia ricevuto in...
XIII Edizione di Contrade dell’Etna

XIII Edizione di Contrade dell’Etna

Numeri da capogiro. Novanta cantine presenti, oltre cinquanta giornalisti accreditati, più di settemila visitatori e quattromila bottiglie stappate, sono questi i numeri della XIII edizione di Contrade dell’Etna, l’evento che promuove i vini del vulcano, e che dopo...
CicerchiaFest 2022.

CicerchiaFest 2022.

Due giornate alla scoperta del gusto. Il 26 marzo, il 2 e 3 aprile 2022 si è tenuto il CicerchiaFest, Sagra della Patacò e dei prodotti tipici, presso Licodia Eubea. Sono stati due giorni interamente dedicati alla scoperta dei sapori e delle tradizioni della Sicilia....
Cortile Siciliano.

Cortile Siciliano.

Il luogo dove gusto e arte si fondono. In una fredda serata di novembre decidiamo di prenotare presso il ristorante “Cortile Siciliano” a Tremestieri Etneo, in provincia di Catania. C’eravamo stati già diversi anni fa e ci eravamo trovati bene, ma allora il blog non...