A cuddura ccu l’ova.

A cuddura ccu l’ova.

Una tradizione millenaria. Quando sento pronunciare il nome “cuddura cu l’ova”, ecco che mi ritornano in mente ricordi legati alla mia gioventù, alla gioia pasquale ma soprattutto alla famiglia. Credo che non ci sia siciliano che si rispetti, che non abbia ricevuto in...
XIII Edizione di Contrade dell’Etna

XIII Edizione di Contrade dell’Etna

Numeri da capogiro. Novanta cantine presenti, oltre cinquanta giornalisti accreditati, più di settemila visitatori e quattromila bottiglie stappate, sono questi i numeri della XIII edizione di Contrade dell’Etna, l’evento che promuove i vini del vulcano, e che dopo...
CicerchiaFest 2022.

CicerchiaFest 2022.

Due giornate alla scoperta del gusto. Il 26 marzo, il 2 e 3 aprile 2022 si è tenuto il CicerchiaFest, Sagra della Patacò e dei prodotti tipici, presso Licodia Eubea. Sono stati due giorni interamente dedicati alla scoperta dei sapori e delle tradizioni della Sicilia....
Siracusa.

Siracusa.

La terra degli Dèi. Silenziosa, appartata, distesa come un bianco felino sulle rive del mare, Siracusa è stata la più ricca e potente delle città greche in Sicilia. Fondata dai Corinzi nel 734, divenne il centro egemone del mondo greco-occidentale, arrivando ad essere...
Palermo.

Palermo.

Quasi tremila anni e non sentirli. A quell’epoca fu uno dei tanti scali-deposito dei Fenici. Un emporio difeso da mura possenti e da mercenari che venivano da ogni angolo del Mediterraneo. Ognuno con la propria lingua, la propria cultura, la propria religione, la...