da Redazione | 24 Set, 2022 | Cibo & Storia
Street food. Il cibo di strada può essere definito la naturale evoluzione dei piatti tipici proposti durante sagre, feste popolari e ricorrenze particolari. Per storia, cultura e varietà, l’Italia è la patria dello Street food, 21 regioni che, attraverso migliaia di...
da Redazione | 26 Feb, 2022 | Blog
Il culto di Cerere. La storia del grano in Sicilia è antichissima, ed è abbastanza risaputo che la nostra isola fu in tempi antichi la predilezione di Cerere, Dea della natura, della Terra e dei raccolti. Fu proprio in Sicilia, nella pianura di Catania, che la Dea...
da Redazione | 13 Feb, 2022 | Itinerari
La venere nera. Città particolare, Catania. Per la sua bellezza da venere nera, scura come la lava di cui è fatta, su cui risaltano i fregi e le decorazioni del bianco calcare. Città multiforme: settecentesca nel suo centro storico ricostruito dopo il sisma del 1693,...
da Redazione | 16 Nov, 2021 | Recensioni
Il gourm(eat) per eccellenza. Altro giorno altra cucina da provare! È giovedì e degli amici ci invitano a cena da Botanike Restaurant, per chi non lo sapesse si tratta del ristorante all’interno del locale “Ikebana”. Premettiamo che non vedevamo l’ora di andarci, in...
Commenti recenti