Si racconta che i tunisini abbiano la caratteristica di possedere due anime: una araba e l’altra siciliana. Noi oggi vi parleremo di Faten, tunisina di origine ma siciliana col cuore.
Chi è Faten.
Faten dalla Tunisia giunge in Italia con i genitori all’età di 3 anni. Anche se in alcuni periodi le difficoltà non sono mancate, lei e i suoi genitori rappresentano un chiaro esempio di integrazione pura.
Faten è una ragazza dalla personalità forte e dalle mille risorse che si innamora del proprio territorio e di tutto quello che esso ci regala; ha da sempre a cuore la bellezza, il profumo e i colori dell’entroterra.
Da qui nasce Medea; un progetto tutto al femminile che ha come obiettivo quello di unire i suoi due mondi: la Tunisia che ha dovuto lasciare per realizzarsi, e la Sicilia che l’ha accolta calorosamente donandole incredibili soddisfazioni.
“Medea era uno dei personaggi più celebri e controversi della mitologia greca. Donna astuta e coraggiosa, era disposta a tutto pur di raggiungere i propri obiettivi. Credo che queste sue caratteristiche mi rappresentino molto”.
Alla domanda “cosa ti ha spinto a ideare Medea?”, Faten ci ha spiegato che il progetto nasce dall’esigenza di attenuare i danni causati dalla pandemia alla loro attività primaria (insieme al compagno possiedono un’azienda agrituristica) e dalla voglia di valorizzare due realtà apparentemente diverse, quella siciliana e quella tunisina, ma in realtà estremamente collegate tra loro.
Creatività e fantasia sono i due aspetti che caratterizzano Medea e che la rendono unica.
“Mangiare bene è il primo passo per vivere meglio” dice Faten che trae il meglio dalle due terre diverse, definite due facce della stessa medaglia!

Si scrive Medea, si legge qualità.
Dal progetto ne escono fuori sperimentazioni e idee davvero interessanti, tra cui la produzione sempre presso il loro agriturismo delle mandorle biologiche sotto miele (una particolarità tunisina), il miele con Gelsi e ancora il miele di Millefiori e il miele di Sulla. Prodotti completamente differenti ma che hanno una grande caratteristica in comune: il miele interamente siciliano.
Gli ingredienti utilizzati sono 100% naturali, privi di contaminazioni. Zero pesticidi e alla larga dai processi industriali.
Alla base della produzione di Medea ci sono: il miele dolce di Sicilia, “offerto come natura lo dona” arricchito da note floreali e agrumate e i datteri freschi della Tunisia gustosi e ricchi di vitamine, coltivati prevalentemente nei palmeti meridionali e nelle oasi di Kebili e Tozeur.
Una cosa è certa, scegliere Medea significa donare al palato una prelibatezza unica.

Commenti recenti