Quando l’artigianalità è di casa.

Questa volta ci troviamo nel trapanese. La Sicilia Nord-Occidentale è famosa per i meravigliosi paesaggi che offre oltre che per la grandissima varietà culinaria, sempre di grande qualità come l’intera isola!

Qui si viene per il mare, conosciuto per i suoi incantevoli colori caraibici e per il Cous Cous, piatto tipico cui è dedicato persino un importante Festival annuale a fine settembre.

Ma veniamo a noi! Siamo ad agosto, un caldo afoso, in vacanza e soprattutto affamati dopo un’intensa giornata di mare. Arriva la parte più bella, scegliere dove andare a cenare.

Confusi, data la grossa quantità di locali sul mare che offrivano una proposta moolto interessante, abbiamo optato per incamminarci e scegliere in base a quello che ci ispirava di più. Mentre passeggiavamo insieme ad altri amici, ci siamo intrufolati in una via colorata, piena di verde.

Ci siamo ritrovati di fronte al ristorante “Giardino Corallo”. Decidiamo di entrare dopo aver letto il menù esposto fuori dal locale, e chiediamo subito se fosse disponibile un tavolo dove accomodarci. Fortunatamente la risposta è stata affermativa.

Il locale.

Una volta entrati, siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla quantità di colori e verde ben curato al suo interno. Si respirava un’aria tranquilla, allegra.

Nel frattempo, la fame aumentava sempre di più, soprattutto quando passavano i camerieri con le super portate per gli altri tavoli.

Quello che abbiamo preferito è stato il piccolo terrazzino nella parte superiore del locale con tutte le piantine che pendevano. Si vede che c’era tanto buon gusto in ogni angolo.

Risulta sempre complicato equilibrare i colori sgargianti con un design semplice ma di impatto, ma qui ci sono riusciti assolutamente! Dalla scelta della mise en place a quella delle decorazioni.

Sicuramente un luogo molto tradizionale ma con un tocco assai equilibrato di modernità.

L’esperienza.

A quel punto non ci restava che sederci e scegliere cosa ordinare.

Abbiamo voluto provare ovviamente il cous cous accompagnato da un eccezionale brodo di pesce e altrettanti tocchetti di pesce (di alta qualità) e due misti, uno fritto e uno grigliato, una delizia per i nostri palati.

Non ci aspettavamo assolutamente di mangiare così bene e di provare quell’esplosione di gusti così variegata ma così piacevole.

Gli accostamenti di sapori, seppur semplici e tradizionali, erano una squisitezza.

È vero quando dicono che la nostra amata Sicilia è un appagamento dei sensi. Ci meraviglia sempre con i suoi paesaggi, con i suoi profumi intensi e caldi, con i suoi colori e sapori unici. La Sicilia è unica!

Cosa ci rimane di quest’altra esperienza? Sicuramente il ricordo di una bellissima vacanza, il ricordo di una serata all’insegna della spensieratezza e come al solito, di un buon cibo.

Noi di Siculae Terra non vediamo l’ora di farvi tornare l’acquolina con i meravigliosi piatti che andremo a scoprire!