Voglia di San Giovanni Li Cuti? Perché no! Oggi siamo ai “Cutilisci”.
Desiderosi di una passeggiata vicino al mare, ma senza dover fare chissà quanta strada, decidiamo di passare il nostro sabato sera nell’affascinante quartiere marinaro di San Giovanni Li Cuti.
Ormai parte integrante dell’area metropolitana etnea, l’ex piccolo borgo di pescatori è un gioiello incastonato nella pietra lavica. La sua è la spiaggia più caratteristica della città, che col suo tipico colore nero, fa da cornice ad un luogo dall’ atmosfera senza tempo.
Parte integrante del piccolo borghetto sono i locali, che ormai da anni colorano le sue stradine. Fra questi “I Cutilisci” da tempo rappresenta un punto di riferimento, non solo per i suoi clienti, ma per chiunque volesse gustarsi del buon cibo vicino al mare. Il locale è molto ben curato e accogliente, lo staff preparato e cortese. Quella de “I Cutilisci” è una cucina semplice e di ottima qualità, in grado di soddisfare i gusti più esigenti. Il menù si presenta abbastanza completo, capace di miscelare tradizione e innovazione in maniera ottimale.

In questa occasione abbiamo gustato la loro pizza “Tonnara”, con Mozzarella fiordilatte ragusana, emulsione di cipolla rossa, filetti di tonno sottolio, capperi di Salina e pomodoro semisecco Bio; e il loro “Burger di suino Nero”, con provola ragusana affumicata, bacon croccante, pomodorini confit e pesto di basilico. Tutto accompagnato da due ottime medie bionde, fredde al punto giusto. Il conto, infine, è in linea con la qualità dei piatti presentati. Unica nota negativa è che saremmo rimasti a goderci la magnifica serata anche oltre il “coprifuoco”, ma per quello ci sarà tempo di recuperare.
Un saluto da Prosecchiamo, e grazie a “I Cutilisci”.

Commenti recenti