Isole Eolie.

Isole Eolie.

Stromboli. Celebre per il vulcano che la domina, l’isola può essere abitata perché il materiale eruttivo viene rovesciato soltanto presso la cosiddetta Sciara del Fuoco a nord-est dell’isola. La sua fama è legata anche al film Stromboli, terra di Dio di Roberto...
Isole Egadi.

Isole Egadi.

Favignana. Il nome dell’isola, che dagli antichi era chiamata Aegusa, deriva da quello del Favonio, il vento bizzarro e vitalizzante che spazza via l’umidità, rende limpido il cielo che ha le trasparenze del cobalto, dona un’aria tersa come cristallo e trasforma il...
Enna.

Enna.

L’ombelico della Sicilia. Tra le colline della Sicilia centrale s’alza una specie di piramide naturale dal vertice troncato di netto, sulla sua cima, a 931 metri, è collocata Enna, il capoluogo di provincia più alto d’Italia. Si ritiene che Enna sia stata...
Ragusa.

Ragusa.

Tra nobiltà e borghesia. Situata nel Sud-Est della Sicilia, nel cuore della Val di Noto, capoluogo della provincia più a Sud d’Italia, Ragusa è una delle città più affascinanti della Sicilia. Le sue origini sono molto antiche, i primi insediamenti risalgono al 1.300...
Siracusa.

Siracusa.

La terra degli Dèi. Silenziosa, appartata, distesa come un bianco felino sulle rive del mare, Siracusa è stata la più ricca e potente delle città greche in Sicilia. Fondata dai Corinzi nel 734, divenne il centro egemone del mondo greco-occidentale, arrivando ad essere...
Palermo.

Palermo.

Quasi tremila anni e non sentirli. A quell’epoca fu uno dei tanti scali-deposito dei Fenici. Un emporio difeso da mura possenti e da mercenari che venivano da ogni angolo del Mediterraneo. Ognuno con la propria lingua, la propria cultura, la propria religione, la...