Eticamente pizza.

Materie prime di altissima qualità, valorizzazione del territorio, rispetto delle stagioni, e una grandissima passione per il proprio lavoro sono la base su cui si fonda la cucina di Acido Lattico.

Oggi siamo in compagnia di Amedeo, uno dei proprietari, e gli abbiamo chiesto di raccontarcene la storia.

“Acido Lattico nasce nel 1997 ad Acicastello. L’idea iniziale era quella di incentrare la proposta gastronomica sulla carne, quasi fosse una “Carnezzaria”.

Sin da subito, una continua innovazione e la costante ricerca di prodotti di eccellenza hanno caratterizzato la nostra mission, permettendoci di ottenere ottimi riscontri da parte della nostra clientela.

Dopo qualche anno, precisamente nell’Ottobre del 2015, decidiamo di compiere dei cambiamenti all’interno della nostra azienda.

Insieme ai miei due soci, Giampiero e Giuseppe, prendiamo la decisione di chiudere la sede storica di Acicastello e aprire a dicembre a Catania nell’attuale sede di Via Umberto 314. Effettuiamo una rivoluzione anche nel menù, scegliendo di concentrarci maggiormente sul mondo della pizza e stravolgendo in tal modo quella che era la proposta gastronomica di Acido Lattico”.

Viene fuori così una nuova versione di Acido Lattico che, col passare degli anni, si afferma sempre più come punto di riferimento per i cultori e gli appassionati.

I successi che si sono susseguiti hanno legittimato quella decisione, spingendo Amedeo, Giampiero e Giuseppe a luglio 2018 ad aprire una seconda sede, quella in via Pantano 82. Oggi Acido Lattico è una delle più note e apprezzate realtà ricettive del panorama catanese e non solo.

Perché Acido Lattico.

“Il nome Acido Lattico deriva appunto dalla sostanza che viene prodotta dai lieviti e dai batteri durante il naturale processo di lievitazione e maturazione del panetto della pizza”, che per l’azienda è una vera ossessione.

“I nostri panetti vengono lasciati a lievitare dalle 24 alle 48 ore, in modo da conferire alla pasta delle nostre pizze una particolare leggerezza e digeribilità. La pizza che proponiamo strizza l’occhio alla cultura Napoletana e la proponiamo sia in versione Grani Antichi, che nella variante Gluten Free”.

Come si evince da quanto detto sinora, da Acido Lattico ciò che fa la differenza è sicuramente l’ampia proposta e la qualità di ogni singolo ingrediente.

Da molti considerato un luogo in cui prevale la combinazione perfetta tra piatti deliziosi e un personale simpatico. È esattamente ciò che offre questo posto!

Il futuro di Acido Lattico.

“Noi siamo molto attenti durante la selezione degli ingredienti, ricerchiamo il meglio per poterlo a nostra volta offrirlo ai nostri clienti”. Sono state chiare le parole di Amedeo, personaggio da un carattere forte e determinato che, insieme agli altri due soci, porta avanti grandi idee e progetti, fulcro dell’azienda.

A tal proposito, una delle idee emergenti è quella di ampliare la produzione interna e cercare di accorciare le filiere, in modo tale da assicurare una qualità ancora maggiore.

Uno dei motivi che spinge l’azienda a prendere delle decisioni simili è sicuramente quello di puntare sull’artigianalità, un grande punto a loro favore.

Infatti, ciò che risulta quanto mai urgente, oggi, è valorizzare il locale. A nostro avviso, questo è un modo per aumentare sempre di più la fiducia da parte della clientela e perché no fidelizzarla a lungo termine.

Una realtà affermata.

Oggigiorno è davvero complicato poter stilare una lista di ristoranti e pizzerie dove trovare una proposta ampia, particolare e di qualità; questo perché l’obiettivo a lungo termine è sempre quello di offrire il meglio e soddisfare le esigenze del cliente, bisognoso di attenzioni e “coccole” in termini di cibo.

Noi di Siculae Terra, portiamo avanti sin dall’inizio la filosofia del mangiare e del bere bene. Acido Lattico è proprio uno di quei posti in cui ti puoi sentire tranquillamente a casa ma al contempo hai modo di gustare delle vere prelibatezze, nel pieno della loro semplicità; dove “semplice” non è sinonimo di banale, quanto piuttosto di tradizionale e sicuramente gustoso!  

La nostra scelta di fornire una selezione dei posti migliori, in termini di food e beverage in cui recarsi è data dall’amore per il nostro territorio e dalla volontà di dare sempre più visibilità a realtà non sempre prese in considerazione come dovrebbero e dal piacere di poter condividere un momento in compagnia all’insegna del buon cibo.

Concludendo, possiamo dire che da Acido Lattico abbiamo trovato il connubio perfetto tra casa, buon cibo e savoir faire! Tre fattori che di certo fanno la differenza!

Allora, a presto…e vai con la prossima tappa!